L’Endocrinologia è la scienza che cura i pazienti con disturbi del sistema endocrino ed ormonali.
Studia gli organi endocrini tra cui l’ipofisi, la tiroide, le ghiandole surrenali, le ovaie e i testicoli, ed il pancreas che producono delle sostanze chiamate ormoni. Gli ormoni regolano e controllano il metabolismo, la riproduzione, la crescita e lo sviluppo sessuale; inoltre, permettono all’organismo di rispondere alle richieste dell’ambiente fornendo energia e nutrienti al momento opportuno.
La Diabetologia è considerata un ambito specializzato dell’endocrinologia che tratta il diabete mellito.
Patologie trattabili
Bassa statura
Diabete
Dislipidemie
Disordini del peso e dell’alimentazione
Disturbi metabolici
Infertilità
Menopausa
Ipertensione
Ipertiroidismo
Ipotiroidismo
Colesterolo
Osteoporosi
Patologie funzionali e nodulari della tiroide
Pubertà precoce e ritardata
Tiroiditi autoimmuni
Dott. ssa Benedetta Rivolta
Specializzata in Endocrinologia e Malattie del metabolismo
Dott. ssa Serena Anna Ravelli
Specializzata in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Durante il mio percorso formativo ho approfondito diverse aree dell’endocrinologia e della diabetologia. Attualmente mi occupo di malattie metaboliche (diabete, obesità e sovrappeso, dislipidemie), patologie tiroidee e paratiroidee, osteoporosi e osteopenia, disfunzioni ipofisarie e surrenaliche, andrologia ed endocrinologia femminile.
Da diversi anni svolgo attività clinica e di ricerca presso il Centro di Andrologia, Endocrinologia Femminile e Incongruenza di Genere dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi e dell’Università degli Studi di Firenze. Il mio interesse si concentra in modo specifico su vari aspetti dell’endocrinologia femminile, quali la sindrome dell’ovaio policistico, la menopausa, l’insufficienza ovarica prematura, i disturbi della sessualità femminile e l’infertilità.
Sono membro di numerose società scientifiche, tra cui AME, SIE, ESE, SIAMS ed ESSM, in ambito endocrinologico, e della SID in diabetologia. Partecipo con entusiasmo a progetti di ricerca internazionali e sono autrice di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Nel corso degli anni, ho preso parte a numerosi congressi, contribuendo con la presentazione di poster e comunicazioni orali e come relatore invitato.