La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.
La visita cardiologica è finalizzata a valutare le condizioni dell’apparato cardio-circolatorio e a diagnosticare in maniera tempestiva eventuali patologie, tra le quali rientrano gli scompensi cardiaci, l’ipertensione arteriosa, le cardiomiopatie e le malattie a carico del cuore. In un primo momento, lo specialista effettua un’anamnesi completa del paziente, in modo da raccogliere quante più informazioni possibili sul suo stato di salute attuale e passato, comprese quelle dei familiari più stretti (questo perché alcune patologie cardiache possono essere influenzate dalla familiarità o dalla genetica). Si passa poi all’esame clinico vero e proprio, che si svolge con l’ausilio di tecniche quali l’auscultazione e la percussione. Il cardiologo procede quindi alla misurazione della pressione arteriosa e infine nell’esecuzione dell’elettrocardiogramma, un esame specifico e altamente informativo in grado di registrare l’attività elettrica del cuore nell’ambito del ciclo cardiaco o dell’ecocolordoppler cardiaco (ecocardiogramma), un’ecografia del cuore che consente di studiare l’anatomia cardiaca, nonché le funzionalità meccaniche del cuore.
Patologie trattabili
Anomalie del ritmo cardiaco
Ipertensione
Insufficienza cardiaca
Fibrillazione atriale
Infarti
Ischemie cardiache
Scompenso cardiaco
Prestazioni
Visita specialistica cardiologica
Visita specialistica con elettrocardiogramma (ECG)
Elettrocardiogramma (ECG DI BASE)
Visita specialistica con ECOCOLORDOPPLER CARDIACO (ECOCARDIOGRAMMA)
Dott. Bongarzoni Amedeo
Cardiologo, Dirigente Medico di Cardiologia presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.
Responsabile Clinico Ambulatorio di Cardiologia dell’Ospedale San Carlo Borromeo in Milano.
Esperto ecografista in tutti gli ambiti (ecocardiografia mono-bidimensionale e doppler, eco stress con valutazione della riserva coronarica ,ecocardiogramma sotto sforzo con letto ergometro ; eco transesofageo) ed eco transcranico per evidenziare shunt dx-sx).
Effettua, oltre alle visite specialistiche ed elettrocardiogramma, anche ECOCARDIOGRAMMA