Dott. BIGLIA ALESSANDRO
Nato ad Asti il 22 luglio 1987, ha conseguito il Diploma di maturità scientifica nel 2006 e la Laurea Triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia nel 2009.
Nel 2016 ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova con la votazione di 110/110 e lode e successivamente si è specializzato in Reumatologia presso l’Università degli Studi di Pavia con la votazione di 50/50 e lode.
Nel frattempo consegue il Diploma di Mesoterapia, per il trattamento delle affezioni dolorose articolari, viscerali, neurologiche e di quelle estetiche e il Diploma Nazionale SIUMB di competenza in Ecografia muscoloscheletrica.
Lavora presso il Dipartimento di Reumatologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, in cui si occupa di Day Hospital e di ecografia diagnostica, prevalentemente muscolo-scheletrica, ma anche di altri distretti come addome, polmone, collo, diaframma, cute e sottocute. I suoi principali interessi sono la diagnostica ed il follow-up di patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico (artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartriti e reumatismi extrarticolari), ma anche l’osteoporosi e le malattie rare, come il lupus eritematoso sistemico, le miositi, la sclerosi sistemica e le vasculiti.
Si occupa inoltre di ecografia muscolo-scheletrica interventistica, in particolare di infiltrazioni eco-guidate, lavaggi articolari, litoclasie, neurolisi e di biopsie sinoviali, muscolari e delle ghiandole salivari maggiori e minori.
Svolge attività di insegnamento e tutoraggio presso il Corso Avanzato di Ecografia Muscolo-scheletrica SIUMB di Bologna.
Patologie Reumatologiche trattate:
1)- Patologia muscolo-scheletrica:
- Artrosi
- Fibromialgia
- Artrite reumatoide
- Artrite psoriasica
- Artriti di altra natura
- Polimialgia reumatica
- Gotta
- Condrocalcinosi
- Reumatismo da idrossiapatite, altre artropatie su base dismetabolica (es: DISH)
- Spondiloartriti sieronegative/Spondilite anchilosante
- Artriti reattive
- Artriti associate a patologie infiammatorie intestinali
- Sarcoidosi
- Morbo di Still dell’adulto
2)- Connettiviti:
- Lupus eritematoso sistemico
- Sindrome di Sjögren
- Sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi
- Connettivite indifferenziata
- Connettivite mista
- Sclerosi sistemica
- Miositi (dermatomiosite, polimiosite, miosite a corpi inclusi, altre miopatie)
- Fenomeno di Raynaud
- IPAF
3)- Vasculiti:
- Arterite gigantocellulare (arterite di Horton)
- Malattia di Takayasu
- Vasculiti ANCA-associate: Granulomatosi con poliangite (malattia di Wegener), Granulomatosi eosinofila con poliangite (sindrome di Churg-Strauss), Poliangite microscopica
- Vasculiti da paraproteine: Crioglobulinemia, Criofibrinogenemia, Crio cristalglobulinemia
- Porpora di Shönlein-Henoch
- Panarterite nodosa
- Malattia di Behcet
- Malattia da iper-IgG4
- Policondrite ricorrente
- Sindrome di Cogan
- Morbo di Buerger
- Vasculite livedoide
- Vasculite orticarioide
- Vasculiti d’organo isolate, come la vasculite isolata del sistema nervoso periferico
- Malattie autoinfiammatorie
- Eritema nodoso
4) Malattie del metabolismo osseo:
- Osteoporosi
- OsteomalaciaMorbo di Paget
5) Ecografia diagnostica e trattamenti infiltrativi eco-guidati:
- Tendiniti
- Tenosinoviti
- Borsiti
- Artrosi, artrite, versamenti articolari di varia natura (qualunque articolazione, eccetto colonna vertebrale)
- Sindromi canalicolari: Patologia compressiva del nervo mediano (sindrome del tunnel carpale), nervo radiale (sindrome del supinatore), ulnare, sciatico popliteo esterno, tibiale posteriore (sindrome del tunnel tarsale) e altri.