L’Ecografia Pavia è un sistema di indagine diagnostica medica che utilizza ultrasuoni e si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. Gli ultrasuoni utilizzati hanno una diversa frequenza che viene scelta tenendo in considerazione che frequenze maggiori hanno maggiore potere risolutivo dell’immagine, ma penetrano meno in profondità nel soggetto. Le onde sono generate da un cristallo piezo ceramico inserito in una sonda, mantenuta a contatto con la pelle del paziente, in grado di raccogliere il segnale di ritorno che viene opportunamente elaborato da un computer e presentato su un monitor Nell’esame ecografico sono fondamentali le doti di manualità, spirito d’osservazione ed esperienza clinica dell’operatore medico Il centro medico è ubicato a Pavia ed occupa un intero fabbricato Dispone di una superficie di circa 1.000 mq. che si sviluppano su quattro piani tutti dotati di servizi igienici e collegati da ascensori in grado di ospitare anche portatori di handicap Il piano rialzato è costituito in prevalenza dalla zona di accoglienza (ingresso, due sale d’attesa, segreteria-reception) e dagli uffici amministrativi e direzionali nonché dal punto prelievi e da alcuni ambulatori medici.
Il primo piano è occupato dal servizio Ecografia Pavia di diagnostica per immagini – ove sono collocate le attrezzature radiologiche a RX Telecomandato, Ortopantomografo Mammografo gli ecografi, e la risonanza magnetica – e dal Comparto dell’ambulatorio chirurgico. Quest’ultimo dispone anche di spazi e locali di servizio dedicati quali lo spogliatoio pazienti, la sterilizzazione, la sosta post-chirurgica dei pazienti ed un ambulatorio per visite Il secondo piano è interamente dedicato al servizio riabilitazione e terapia fisica che consta di palestre, ambulatorio e box per terapie strumentali e manuali nonché di locali per spogliatoio e doccia dei pazienti Infine, nel terzo piano sono collocati sei ambulatori medici per visite specialistiche ecografia a domicilio è una metodica diagnostica non invasiva che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente, consente di visualizzare organi, ghiandole, vasi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo Gli esami ecografici sono assolutamente indolori Dopo essersi posizionati distesi su un lettino, il medico applica il gel ecografico sulla pelle (è incolore, inodore e non macchia) e fa scorrere con una certa pressione la sonda muovendola in varie direzioni sulla parte che interessa esaminare.
Ecografia Pavia addome completo studio panoramico degli organi, tessuti e vasi sanguigni in essi contenuti (fegato, milza, reni, pancreas, colecisti, vescica, eccetera) con la finalità di studiarne la forma, la posizione e le alterazioni. Ecografia addome superiore L’ecografia addome superiore viene utilizzata quando di si ritiene necessario focalizzare l’attenzione sugli organi posti in tale sezione (fegato, colecisti, vie biliari, pancreas, milza e reni) Ecografia grossi vasi addominali Viene utilizzata per lo studio dell’aorta e delle principali arterie del corpo Ecografia del capo e del collo Viene utilizzata anche per il controllo dei linfonodi che tendono ad ingrossarsi e/o a cambiare aspetto nel corso di infezioni, infiammazioni e malattie oncologiche. Ecografia tiroidea Serve a studiare la ghiandola tiroidea rilevandone la forma, la posizione, la struttura, le dimensioni ed eventuali patologie