• Orari Segreteria: LUN-VEN ore 9:00 - 19:00
  • 0382.569880
  • 3929696182
  • info@flebologica1.it
flebologica_logo_300flebologica_logo_300flebologica_logo_300flebologica_logo_300
  • HOME
  • CENTRO MEDICO
    • Struttura
    • Gallery
  • MEDICI
  • MEDICINA ESTETICA
  • SPECIALITÀ
      • Cardiologia
      • Chirurgia Generale
      • Chirurgia Plastica / Medicina Estetica
      • Chirurgia Vascolare / Angiologia
      • Dermatologia
      • Dieta Chetogenica
      • Endocrinologia
      • Ginecologia / Ostetricia
      • Fisiatria
      • Fisioterapia
      • Malattie Infettive
      • Medicina Interna
      • Neurologia
      • Ortopedia
      • Osteopatia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Reumatologia
      • Urologia / Andrologia
      • Neurochirurgia
  • PRESTAZIONI
    • Dieta Protein-Tea
    • Ecografie
    • Ecocolordoppler
    • Fisioterapia
      Uro-Ginecologica
    • Trattamenti
      Medico Estetici
  • CONTATTI
Endocrinologo Pavia
21 Dicembre 2020
Ginecologa Pavia
21 Dicembre 2020
Published by Christian Saioni on 21 Dicembre 2020
Categories
  • Fisiatra Pavia
Tags
  • Fisiatra Pavia

Fisiatra Pavia

Il Fisiatra Pavia appartiene  alla branca medica dedita alla diagnosi e alla gestione prettamente conservativa delle sofferenze riguardanti l’apparato locomotore e/o i nervi periferici L’attività del fisiatra è rivolta alle conseguenze di una data sofferenza dell’apparato locomotore o dei nervi periferici e si basa sull’impiego di trattamenti non chirurgici, quali la fisioterapia, i farmaci, l’ablazione a radiofrequenza, la ginnastica posturale e l’uso di tutori Il fisiatra collabora con diverse figure professionali del settore medico-sanitario; per esempio, alcuni suoi potenziali collaboratori sono il neurologo, il reumatologo, il fisioterapista, il pediatra e il geriatra Il fisiatra  medico  specializzato nella diagnosi e nel trattamento esclusivamente conservativo delle patologie e degli infortuni che possono interessare l’apparato locomotore e/o i nervi periferici In altri termini, il fisiatra è il medico specializzato in fisiatria Conosciuta anche come medicina fisica e riabilitativa, la fisiatria è la branca medica dedita alla diagnosi e alla gestione esclusivamente conservativa dei disturbi riguardanti l’apparato locomotore e/o i nervi periferici apparato muscolo scheletrico e nervi periferici: un breve ripasso Per capire appieno le competenze e le attività del fisiatra, è doveroso rivedere a grandi linee in cosa consiste l’apparato locomotore (o apparato muscolo-scheletrico) e i nervi periferici.

Fisiatra Pavia

Il Fisiatra Pavia è colui che si prende cura del nostro apparato muscolo-Scheletrico L’apparato locomotore è il risultato dell’unione tra l’apparato scheletrico e il complesso dei muscoli scheletrici (o muscoli striati) L’apparato scheletrico comprende ossa, cartilagini (o tessuto cartilagineo), articolazioni e legamenti Il complesso dei muscoli scheletrici include tutti i muscoli sottoposti a controllo volontario L’apparato locomotore ricopre sostanzialmente tre funzioni Offre supporto e sostegno al corpo umano Permette la locomozione e qualsiasi tipo di movimento del corpo Protegge gli organi vitali interni Nervi Periferici Elementi fondamentali del sistema nervosa periferico, i nervi periferici sono le strutture nervose che controllano la periferia del corpo agli organi del sistema nervoso centrale, ossia l’encefalo e il midollo spinale I nervi periferici possono essere Motori Anche noti come motoneuroni, i nervi motori controllano i muscoli Sensoriali I nervi sensoriali provvedono al controllo della sensibilità cutanea in una data zona del corpo Misti. I nervi misti possiedono una componente motoria e una componente sensoriale.

Fisiatra Pavia

Il Fisiatra Pavia è un medico specializzato nel trattamento conservativo delle sofferenze che possono interessare l’apparato locomotore e/o i nervi periferici; in termini pratici, questo vuol dire che affronta le condizioni dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso periferico, e le loro varie conseguenze, ricorrendo a rimedi non chirurgici quali – tanto per citare i principali – la fisioterapia, la ginnastica posturale, l’ablazione a radiofrequenza, i farmaci e l’uso di tutori L’attività del fisiatra mira ad aiutare il paziente a recuperare totalmente o in buona parte le funzioni dell’apparato locomotore o dei nervi periferici compromesse a seguito di una patologia, un infortunio o un intervento chirurgico, così che possa tornare a una vita normale o quasi normale Il fisiatra non interviene tanto sulle cause, ma sugli effetti di una malattia o un infortunio, con l’intento finale di migliorare la situazione complessiva Per riuscire nel suo intento, il fisiatra potrebbe agire in prima persona, qualora sussistano le condizioni per farlo, oppure si avvale del supporto e delle competenze di altre figure medico-sanitarie.

Condividi
0
Christian Saioni
Christian Saioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecografia Pavia, Dermatologo Pavia, Proctologo Pavia, Virologo Pavia, Dietologo Pavia, Endocrinologo Pavia, Fisiatra Pavia, Ginecologa Pavia, Medicina Estetica, Chirurgia Estetica

FLEBOLOGICA 1

Piazzale Salvo D’Acquisto, 1
27100 Pavia PV

Direttore Sanitario
Dott. Edoardo Garassino

Aut.O.D.M.PV 19 del 15.03.2004

 

Home
Poliambulatorio
Medici
Specialità
Prestazioni
Contatti

Cookie Policy
Privacy Policy

Il Poliambulatorio Flebologica 1 dichiara che le informazioni presenti sul sito internet sono rispondenti al D.Lgs n. 70 del 9 Aprile 2003 e rispetta le linee guida inerenti l’applicazione degli articoli 55-56-57 del codice di Deontologia Medica.
FLEBOLOGICA 1 - P.IVA 02185920184 - Copyright © 2019 - Crediti Axona srls - creativesoul.it
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Non verranno comunque raccolte informazioni commerciali.
Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.